Golfpeoplemag

AUTOMOTIVE. GIAPPONE. E-VAI! Suzuki presenta eVITARA! FULL ELECTRIC! QUANTO CI HA MESSO!

 

DAL MONDO NEWS  AUTOMOTIVE FULL ELECTRIC ECCOLA SUZUKI 

  2025 

BY@Patrizia Pierbattista

By@Mirella Pierbattista

 By@LaREDAZIONE 

 

Suzuki presenta alla stampa il suo primo modello di veicolo elettrico (BEV), eVITARA.
Presentata a livello mondiale lo scorso 4 novembre a Milano, la produzione di e VITARA inizierà presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India nella primavera del 2025, mentre le vendite inizieranno in Europa, India e Giappone, a partire dall’estate del 2025.
Basata sul concept “Emotional Versatile Cruiser”, Suzuki eVITARA è caratterizzata da un design dal carattere assertivo in cui si uniscono forza e innovazione, un motopropulsore BEV che offre una guida agile e intuitiva, un sistema di trazione integrale “ALLGRIP-e” che fornisce non solo doti fuoristradistiche ma anche eccellenti prestazioni, e una piattaforma di nuova concezione “HEARTECT-e” specifica per ospitare le batterie.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI e VITARA
1. Un design che combina la modernità di un BEV con la forza di un SUV
Il filo conduttore del design di eVITARA è “High-Tech & Adventure”, che combina il design all’avanguardia di un BEV e la natura robusta di un SUV suggerendo straordinarie avventure. L’esterno presenta un design accattivante caratterizzato da pneumatici di grande diametro e da un passo lungo, mentre gli interni presentano un display integrato con funzionalità avanzate e pannelli e console centrale con rivestimenti che riflettono il tema “High-Tech & Adventure”.

2. Propulsore BEV composto dall’efficiente sistema eAxle e da una batteria al litio-ferro-fosfato
Il gruppo motopropulsore BEV è costituito dall’efficiente sistema eAxle che integra il motore e l’inverter, insieme alle batterie al litio ferro-fosfato progettate per garantire sicurezza e affidabilità. Il sistema consente un’accelerazione progressiva da fermo e un’accelerazione più decisa in fase di sorpasso ad ogni velocità.

3. Sistema 4WD elettrico “ALLGRIP-e”
Mosso da due eAxles, assi elettrici indipendenti, uno all’anteriore e uno al posteriore, la tecnologia “ALLGRIP-e” è un sistema di trazione integrale elettrica che sfrutta tutta l’esperienza di Suzuki nella tecnologia 4wd. Questo sistema non solo fornisce elevate prestazioni, ma consente anche un controllo preciso del veicolo grazie ad una un’eccellente reattività. Inoltre, include una modalità “Trail” che consente di uscire senza intoppi da terreni difficili applicando la forza frenante alle ruote che slittano e distribuendo la coppia motrice al pneumatico opposto (funzione LSD).

4. Piattaforma di nuova concezione “HEARTECT-e”, specifica per i BEV
Su eVITARA, debutta la nuova piattaforma “HEARTECT-e”, sviluppata appositamente per i modelli BEV, che presenta una struttura leggera e robusta, una protezione dall’elevato voltaggio e interni spaziosi ottenuti grazie a sbalzi ridotti. La struttura robusta della piattaforma elimina la necessità di longheroni d’irrobustimento massimizzando così la capacità di ospitare celle batteria.

5. Autonomia in modalità elettrica e accelerazione rapida e fluida in partenza
eVITARA viene proposta con 3 versioni di propulsori e l’autonomia in modalità elettrica sarà rispettivamente:
• 346-345 km (in funzione dell’allestimento) per la versione 49kwh 2WD,
• 428 km per la versione 61kwh 2WD
• 412-396 km (in funzione dell’allestimento) per la versione 61kwh 4WD.
Il sistema propulsivo garantisce una partenza da fermo rapida e fluida e un’accelerazione decisa in fase di sorpasso da basse ad alte velocità e per la versione a 4 ruote motrici, i due motori elettrici posizionati sugli assali rendono performante la guida su fondi sconnessi. 

 

2WD

2WD

4WD

Massima Potenza

106 kW

128 kW

Fr 128 kW

Rr 48 kW

Total 135kW

Coppia

 

193 Nm

193 Nm

307 Nm

Capacità batteria

49 kWh

61 kWh

61 kWh

Autonomia di guida (@WLTC)

346-345 km

428 km

412-396 km

Efficienza elettrica (@WLTC)

148 Wh/km

150 Wh/km

156-165 Wh/km

         

 6. Sistema di gestione termica
Il sistema di gestione termica comprende il sistema di controllo della temperatura della batteria e il sistema di controllo dell’aria condizionata, che hanno modalità di funzionamento differenti per gestire al meglio le riserve di energia immagazzinate negli accumulatori. Inoltre, l’autonomia di guida è stata ottimizzata tramite l’adozione della pompa di calore che ha consentito l’installazione senza rinunciare ad autonomia, di sedili riscaldati e del volante riscaldato.

7. Nuove funzionalità per il sistema SUZUKI CONNECT
Sul sistema SUZUKI CONNECT di eVITARA saranno disponibili nuove funzionalità dedicate:
• Informazioni sullo stato della batteria
• Gestione della ricarica
• Accensione a distanza del sistema di aria condizionata
• Geolocalizzazione della vettura
• Pianificazione dei viaggi
• Personalizzazione dello sfondo 

Info@golfpeoplemag.eu

Articolo 1

Testo Articolo 1 :

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.

Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *