Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
DAL MONDO DEL NEWS ENOGASTRONOMIA INTERNAZIONALE
A ROMA ON THE ROAD…
BY@Patrizia Pierbattista By@Mirella Pierbattista
By@La Redazione
È aria di Primavera siamo proprio tra l’uscita dell’inverno e l’entrata della nuova stagione, ma sembra che non ne vuole sapere ancora siamo con gli abiti pesanti, ma tra i turisti che si incontra anche sul treno e poi in città, Roma si denota ce loro hanno voglia di caldo e quindi cambiano il modo di vestire più leggeri. Ma il tempo ancora non lo permette con le rigide temperature anche nella capitale d’Italia. Ma percorrendo la città con un car sharing rosso Fiat 500 hybrid arriviamo proprio dietro l’ambasciata di Francia e tra i vicoli della vecchia città storica si arriva a via dei Pellegrini e subito siamo in un ambiente che ci ricorda il sud America e la lingua latina spagnola. Entriamo!
Non si ci ferma mai! Come il detto” tutte le strade portano a Roma”! Non possiamo esimerci da incontrare nuove realtà che si sono sviluppate nella capitale italiana. Dove oggi tra l’incertezza e la resilienza ne fa da padrona negli animi della persone che tentano di uscire dalla crisi mondiale.
Già come dice il grande Paolo del Debbio, questa situazione mondiale di confusione geopolitica porta scompensi nell’economia soprattutto nelle vite della gente comune. Come? Nell’ aumenti dei prezzi dell’energia, gas e petrolio. Questo sta nella bravura dei nostri governanti che devono fare riferimento al passato, di non cadere nella stessa trappola storica. Così noi nel nostro piccolo, informiamo la nostra rete del circuito del golf e non solo, delle nuove attività crescenti, positive allorché possa girare l’economia. Il scudetto PIL interno.
Ecco che dopo essere scesi dal treno, ci rechiamo nel centro della città Eterna, ossia Roma, nella zona de Campo dei Fiori, conosciutissima dai nostri turisti internazionali, per le vie dove vi sono molti piccoli e grandi ristoranti con diverse cucine dalla tipica romana alle cucine internazionali . Cosi ci rechiamo in via del Pellegrino 163, nel tipico ristorante con cucina Sud -America. Reserva, è il nome del ristorante, ci accoglie lo chef, certo è il nostro primo contatto, un anticipo per Voi lettori. Si aprono le porte e notiamo che nel soffitto c’è un groviglio di vegetazione, sembra vera! Ma poi ci spiega che è finta. Arredo è raffinato! Molto chic! Semplice! accogliente con tavoli rotondi e la posateria semplice! Le lampade retrò le da quel senso del romantico. Una future tra passato e moderno. Con dei spunti colorati delle piante con fiori dei caraibi, anche loro finti, come si evince dai video. Ci accomodiamo al tavolo e subito ci offrono il caffe, poi subito seguiamo lo chef in cucina e ci dichiara che ha 9 addetti alla cucina per i turni. Ah …dimentichiamo aprono alle 12.00 e chiudono in tarda serata fino a mezzanotte.
Tante volte hanno musica dal vivo con artisti del Sud America e caraibica. Come ci spiega lo chef bisogna prenotare perché hanno solo pochi tavoli, ma vi sono nella bella stagione calda anche fuori. Come ci racconta lo chef Paulo! Cosi lo presentiamo a Voi lettori: Paulo Aires – Chef. I piatti dello chef Paulo Aires sono il risultato di un continuo studio dei grandi classici della cucina dell’America del Sud, grazie ad una brigata numerosa e formata solo da cuochi di differenti nazionalità proveniente dall’America Latina. Ognuno di loro ha portato la propria tradizione e ha messo in condivisione conoscenze, abilità e tecniche per definire un menu che sia concreto e dai sapori originali.
Ma andiamo al sodo! Degustando come antipasto, o come aperitivo: mini Tacos di Platano con Maiale, Guacamole e Lime, poi Tacos di Platano con Pollo, Maionese all’Jalapeno e Lime
Poi la famosa Picanha! Ecco cosa si intende: La Picanha è un taglio di carne bovina tipico della cucina brasiliana, corrispondente al “codone di manzo” o “punta di sotto fesa”.
Si tratta di un taglio di peso massimo 1 kg-1,1 kg, dalla forma triangolare. Su uno dei due lati è presente un caratteristico strato di grasso spesso un centimetro.
Si usa per la preparazione del churrasco, la tradizionale grigliata sudamericana. La particolarità è la cottura diretta al calore della brace, con la carne posta però a una certa altezza, tra i 15 e i 60 cm. Le carni vengono grigliate direttamente sulla “grelha” o preparate su uno “spiedone” a sezione piatta o a V. Durante la cottura il grasso, sciogliendosi, fornisce il sapore caratteristico. Un’altra particolarità del churrasco è la preparazione delle carni rosse per la cottura, che avviene solo con sale grosso (eventualmente macinato, ma sempre grossolanamente).
Quindi la Picanha può essere cotta al calore diretto sullo “spiedone”, tagliata in tre o quattro grosse fette ripiegate con il grasso all’esterno. In questo caso occorre rivoltarla spesso e regolarmente per evitare che il grasso coli in quantità eccessiva. La preparazione viene affettata solo nella sua parte esterna e servita, mentre la parte che rimane sullo spiedo viene rimessa in cottura. In alternativa, il taglio può essere arrostito (“asado”) a 40 cm dalla brace, iniziando dal lato senza grasso, per una certa durata, indicativamente 40 – 45 minuti.
Il churrasco prevede l’impiego di una grande varietà di carni rosse e bianche e di salsicce, e la Picanha ne è senza dubbio la protagonista. Dopo la nostra chiacchierata con lo chef e avendo terminato la nostra prima visita, dopo un buon caffè, uscendo dal locale, e salutando ci avviamo verso il Lungo Tevere- Tebaldi, per riprendere il nostro Car Sharing Enjoy, si può parcheggiare gratuitamente nelle soste con linea blu e nelle soste predisposte per i car sharing, denominati Stalli questi situati in punti strategici, come centro città, vicino ospedali ed altro da visionare sul app. Enjoy. Ottimo primo contatto, aspettando la prossima, più tranquilla esperienza gustativa del menù con il direttore. Se uno vorrebbe entrare in una visione diversa internazionalmente gustando i cibi e le pietanze originali forse dovrebbe prendere nota di questo locale tra passato e presente in un ambiente elegante e semplice. Situato al centro di Roma. Perché no tra una partita di golf ed un tour nella città tra monumenti e profumi.
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.








