Golfpeoplemag

AUTOMOTIVE. ITALIA. 6 Ore di Imola: Un piazzamento nella top 10 per il Team Peugeot TotalEnergies nonostante la mancanza di fortuna

 

DAL MONDO  NEWS   AUTOMOTIVE STELLANTIS GARE PEUGEOT

 

ByPatriziaPierbattista

By@MirellaPierbattista

BY@LA REDAZIONE 

 

  • Ostacolata ai box e colpita in pista all’inizio della gara, la Peugeot 9X8 #93 (Di Resta/Jensen/Vergne) è riuscita comunque a chiudere al 9° posto.
  • Penalizzata di 10 secondi, la Peugeot 9X8 #94 (Duval/Jakobsen/Vandoorne) si è classificata 12° alla 6 Ore di Imola.
  • Tra meno di tre settimane, le PEUGEOT 9X8 si dirigeranno a Spa-Francorchamps (Belgio) per la terza tappa del FIA WEC 2025.
     

Dopo un’emozionante Fratelli d’Italia cantata a cappella davanti a più di 65.000 tifosi, le 36 vetture si sono schierate per sei ore di gara sullo stretto circuito di Imola sotto un cielo nuvoloso.

Entrambe le PEUGEOT 9X8 hanno guadagnato una posizione alla partenza. Paul Di Resta (#93) ha completato il primo giro al 6° posto, mentre Loïc Duval (#94) era 10° al suo primo passaggio lungo il rettilineo dei box. I due piloti del Team Peugeot TotalEnergies hanno difeso ferocemente le loro posizioni in pista fino al loro primo pit stop (giri 34 e 36).

Leggermente attardato nella corsia dei box da un’altra vettura, la prima sosta di Paul Di Resta è stata più lunga del previsto, ed è rientrato all’11° posto. Circa 20 giri dopo, la #93 è stata colpita da una Hypercar rivale ed è andata in testacoda, scendendo al 14° posto. Paul ha lottato fino al 12° posto prima di cedere il volante a Jean-Eric Vergne.

Nel frattempo, la #94 è entrata nella top 10 dopo la sua prima sosta, ma poi ha ricevuto una penalità di 10 secondi per un contatto all’inizio della gara. Malthe Jakobsen ha preso il volante della Peugeot 9X8 #94 al 14° posto e ha fatto una serie di giri veloci, raggiungendo i leader e risalendo nella top 10 a metà gara.

Dopo una serie di intensi doppi stint, terminati sotto un’utile Virtual Safety Car (VSC) che ha favorito le strategie di box di entrambe le PEUGEOT 9X8, Malthe e Jean-Eric hanno ceduto le vetture a Stoffel Vandoorne (#94) e Mikkel Jensen (#93) per il run finale. Le due Hypercar francesi avevano strategie di pneumatici diverse: quattro gomme medie nuove di zecca per la #94 e quattro gomme medie precedentemente pulite nelle qualifiche per la #93.
 

Olivier Jansonnie, Direttore Tecnico di Peugeot Sport
“La #94 purtroppo ha avuto un problema dopo l’ultimo pit stop e non è riuscita a superare la Porsche #5 alla fine. Dopo il testacoda della #93 causato da un’altra vettura, è stata dura rientrare in gara e non siamo stati fortunati con la Safety Car. Nel complesso è un risultato misto, con qualifiche forti, ma qualche delusione in gara. Non siamo riusciti ad inserirci nel giusto gruppo di vetture, e su un circuito come Imola, dove i sorpassi sono così difficili, questo ci ha impedito di ottenere un risultato migliore oggi, nonostante il miglioramento del ritmo su pista libera”.
 

Loïc Duval (#94 PEUGEOT 9X8)
“Partire dall’11° posto non è mai facile, ma ho ottenuto una buona partenza nel gruppo. Avevamo una strategia leggermente diversa, risparmiando carburante per prolungare il più possibile il primo stint. Sfortunatamente, abbiamo ricevuto una penalità di 10 secondi per contatto. Il mio secondo stint è stato buono, con un po’ di degrado delle gomme, ma la macchina era abbastanza costante e competitiva”.
 

Mikkel Jensen (PEUGEOT 9X8 #93)
“Ho visto alcune gocce sul parabrezza all’inizio del mio stint, mentre ero con quattro gomme medie. Alla fine la pioggia non è mai arrivata, quindi è stata la scelta giusta. La nona posizione non è un grande risultato, ma il centro gruppo è così vicino che un piccolo errore strategico può facilmente farti scivolare dal 5° al 15° posto”.

 

 

Info@golfpeoplemag.eu

Articolo 1

Testo Articolo 1 :

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.

Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *