Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
DAL MONDO NEWS PARAOLIMPIADI 2028
ByPatriziaPierbattista
By@MirellaPierbattista
By@Laredazione
Loris Stradi, uno dei golfisti della Squadra Nazionale Paralimpica FIG, ha partecipato come relatore al seminario dal titolo: “Resilienza e passione: lezioni di vita dal mondo paralimpico”, ospitato dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Nell’ambito dell’Accordo tra il Comitato Italiano Paralimpico e UniMORE, il Seminario, che ha visto la partecipazione anche di un altro atleta paralimpico: Leonardo Rigo (scherma), ha fornito informazioni a tutti gli studenti universitari sull’avviamento all’attività sportiva paralimpica.
Durante il Seminario, che si è aperto con il saluto istituzionale di Melissa Milani, Presidente Comitato Regionale CIP Emilia-Romagna, ci sono stati anche gli interventi di Arianna Mainardi – Rapporti Atenei Comitato Italiano Paralimpico; Giacomo Guaraldi – Delegato del Rettore per la Disabilità e ai Disturbi Specifici di Apprendimento DSA, UNIMORE e Isabella Morlini – Delegata del Rettore per lo Sport, UNIMORE.
“Il seminario è stato un invito a riconoscere nello sport un potente strumento di integrazione, crescita personale e valorizzazione delle capacità di ogni individuo, oltre ogni barriera” afferma il Dr. Giacomo Guaraldi, Delegato del Rettore alla Disabilità e ai DSA dell’Università di Modena e Reggio Emilia. “Lo sport, infatti, non solo unisce persone di diverse abilità, ma enfatizza le abilità uniche di ciascun individuo, creando una piattaforma per la condivisione e il rispetto reciproco.”
Loris Stradi ha raccontato la sua esperienza golfistica da un punto di vista tecnico e umano. Uno sport che fa dell’inclusione una delle sue prerogative fondanti, consentendo a tutte le persone con disabilità di ritagliarsi una dimensione agonistica coinvolgente e stimolante. Per Stradi – modenese 59enne tesserato per il Golf Club Argenta, recentemente insignito del Premio Panathon Club a Modena e reduce da un 2024 con numerosi piazzamenti in top five a livello internazionale – una nuova opportunità di trasmettere la sua passione per il golf come avvenuto lo scorso 20 marzo al CUS Ferrara per la terza tappa del “Tour per l’Inclusione attraverso l’Emilia Romagna”, dove è intervenuto insieme ad Andrea Plachesi, anche lui golfista paralimpico azzurro.
Stradi ha avuto dunque un ruolo da protagonista in un appuntamento di rilievo in ambito accademico, a conferma del fatto che i giocatori e le giocatrici della Squadra Nazionale Paralimpica FIG (coordinata dal Commissario Tecnico Nicola Maestroni), oltre a conquistare vittorie sul campo (a partire dall’Ambassador Tommaso Perrino, campione in carica dell’Open d’Italia Disabili), sono anche sostenitori e sostenitrici di un messaggio all’insegna dell’aggregazione, sulla scia del loro esempio di determinazione sportiva oltre ogni barriera.
Nella foto, da sinistra: Isabella Morlini, Leonardo Rigo, Loris Stradi e Giacomo Guaraldi
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.








