Golfpeoplemag

ITALIA FOOD. UNA IDEA DI ACQUISTO. STRACCIATELLA: LA 1° VERSIONE BUFALINA PUNTA 20% DEL MERCATO

AL MONDO DEL  NEWS FOOD ITALIA

BY@Patrizia Pierbattista

By@Mirella Pierbattista

 By@La          redazione

Fattorie Garofalo lancia la stracciatella 100% latte di bufala alla conquista della fascia premium della categoria con l’obiettivo di replicare il grande successo della burrata bufalina.

E’ uno dei formaggi freschi tra i più apprezzati e versatili, gustoso in purezza e ideale  per impreziosire ricette salate come antipasti, primi piatti o pizze. La stracciatella ora si arricchisce della sua versione in latte 100% di bufala fornendo ai consumatori una variante premium di grande valore ed altissima qualità.

A lanciarla sul mercato è Fattorie Garofalo, prima azienda al mondo nel settore dei formaggi bufalini con una filiera completamente integrata, circolare e sostenibile, e che la presenterà ufficialmente al prossimo “Tutto Food” di Milano, da 5 all’8 maggio. 

“L’obiettivo è quello di ripetere il grande successo ottenuto dalla burrata di bufala – spiega Alfio Schiatti, Chief Commercial Officer di Fattorie Garofalo – negli ultimi anni, i dati ci mostrano come i formaggi bufalini abbiano una richiesta in costante crescita grazie alla loro bontà riconosciuta. Il caso della burrata di bufala è esemplificativo di questa tendenza, da quando è stata proposta sul mercato è cresciuta annualmente a doppia cifra, e, ad oggi, rappresenta oltre il 20% di tutta la categoria della burrata nel mondo GDO. Con la Stracciatella 100% Bufala ci poniamo lo stesso obiettivo, vogliamo offrire un prodotto premium che potrà sicuramente dare nuovo impulso a tutta la categoria”.

La conferma viene dagli ultimi dati Nielsen che mostrano come, in Italia nell’ultimo anno, all’interno del cluster di formaggi freschi – mozzarella, ricotta, burrata e stracciatella – le referenze di solo latte bufalino registrino una crescita superiore: +7% nei volumi e +9% in valore rispetto a +3% in volume e -1% in valore del totale categoria. Nel caso citato della burrata, la differenza appare ancora più evidente con +21% per le referenze di bufala contro il -1% del totale categoria (vaccino e bufala). In quest’ottica appaiono evidenti gli ampi margini crescita che, analogamente, la stracciatella di bufala avrà alla sua immissione nel mercato e quanto potrà incidere nel sostenere tutta la categoria di prodotto.   

La Stracciatella 100% Bufala Fattorie Garofalo, sarà disponibile per la GDO nel formato vaschetta da 150g, racchiusa in un cluster in carta in versione stand-up, un packaging completamente innovativo per il mercato con una grafica accattivante blue&gold, con l’obiettivo di differenziare il lineare e valorizzare ulteriormente le sue caratteristiche permettendo un posizionamento ben visibile, sia nel banco gastronomia sia nel lineare a libero servizio, e nella versione vaschetta da 900g per il canale Food Service. In quest’ultimo caso, la Stracciatella 100% di Bufala risponderà alla crescente richiesta da parte della ristorazione di ingredienti di alta qualità capaci di dare un vero valore aggiunto alle preparazioni.  

 

.

 

 

 

Info@golfpeoplemag.eu

Articolo 1

Testo Articolo 1 :

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.

Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *