Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
AL MONDO DEL NEWS EVENTI VINITALY 2025
BY@Patrizia Pierbattista
By@Mirella Pierbattista
By@La redazione
Assovini Sicilia al Vinitaly 2025: la Sicilia, wine destination unica.
L’associazione sarà presente presso il Padiglione 2 del Vinitaly con una collettiva di quarantaquattro aziende e con un talk sull’enoturismo del futuro.
Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite presso il Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona. La 57ª edizione di Vinitaly – dal 6 al 9 Aprile – si conferma un evento strategico per i produttori siciliani, un’occasione unica per condividere esperienze e competenze, incontrare buyer e stakeholder.
Le aziende associate rappresentano l’eccellenza vitivinicola e il costante impegno verso una produzione di qualità, legata ai territori di appartenenza e alle diverse zone di produzione di vini: dall’Etna all’estremo occidente, fino alle isole minori, per un totale di ventitré Doc e una Docg.
Non solo qualità e varietà vinicola, Assovini Sicilia sottolinea l’importanza dell’enoturismo come driver per il settore con il talk “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio”, dedicato al mondo del wine tourism e delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale. Il talk, sarà un’occasione per esplorare l’introduzione dell’intelligenza artificiale nella costruzione degli itinerari enoturistici e la conseguente possibilità di creare processi di referral marketing per la strategia di vendita di prodotto.
«Il mondo del vino è attraversato da una serie di cambiamenti geopolitici ed economici. Le sfide attuali impongono una riflessione ed una strategia ben precisa. Assovini Sicilia, oltre a valorizzare e promuovere la qualità produttiva, investe e crede nell’enorme potenziale dell’enoturismo come motore del comparto vitivinicolo e, in generale, dell’economia siciliana – afferma Mariangela Cambria, Presidente di Assovini Sicilia -. Oggi, il turismo del vino in Sicilia è in costante fermento ed evoluzione, e rappresenta un mezzo esclusivo per raccontare il territorio e il nostro patrimonio vitivinicolo. La Sicilia è una wine destination ideale e unica perché racchiude una straordinaria storia, un patrimonio storico-archeologico e una diversità di territori da raccontare. Il vino, con il suo valore simbolico e culturale, si rivela un ambasciatore del territorio e uno strumento privilegiato in grado di racchiudere storie, produttori, territori. Investire nell’enoturismo di qualità significa avere un piano strategico dove accanto alla qualità produttiva ci sia un’accoglienza che punti su un’offerta diversificata e sul coinvolgimento dell’intero territorio. Solo così l’enoturismo può supportare la produzione vitivinicola e le nostra cantine» – continua Mariangela Cambria, presidente di Assovini Sicilia.
Fondata nel 1998 da Giacomo Rallo, Diego Planeta e Lucio Tasca, Assovini Sicilia oggi conta 101 aziende associateche producono circa 900 etichette da cui si genera più dell’80% del valore del vino siciliano imbottigliato. Ad unire gli associati è il grande amore per la propria terra e la consapevolezza che il vino siciliano rappresenti un valore unico nel panorama enologico italiano e mondiale. Attraverso la Fondazione SOStain Sicilia, Assovini è inoltre impegnata nel promuovere e supportare la sostenibilità sociale, economica e ambientale, incentivando le buone pratiche per una vitivinicoltura sempre più green. Un’associazione dinamica e contemporanea che ha già tracciato la rotta per il futuro puntando sulle nuove generazioni.
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.








