Golfpeoplemag

AUTOMOTIVE. STORICHE. RUOTE NELLA STORIA NEL MANTOVANO SULLE ORME DI TAZIO NUVOLARI

DAL MONDO DEL  NEWS EVENTI AUTOMOBILISTICI D’EPOCA

 

BY@Patrizia Pierbattista

By@Mirella Pierbattista

 By@La          redazione

   

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto da Alberto Marenghi coadiuvato alla direzione da Giuseppe Pottocar – quest’ultimo anche Direttore del Museo Tazio Nuvolari – ha pensato ad un tracciato che ripercorre la storia della città attraverso alcuni dei suoi palazzi emblematici, nonché altamente rappresentativi anche per tutta la Lombardia.
-“Anche quest’anno Aci Mantova, in collaborazione con ACI Storico ed il Club 8Volanti Tazio Nuvolari, organizza un autoraduno a carattere non agonistico per auto d’epoca, rientrante nel progetto nazionale ACI ‘Ruote nella storia – I Borghi più belli d’Italia’ – ha tenuto ad evidenziare il Direttore di AC Mantova, Giuseppe Pottocar – Gli eventi Ruote nella storia rappresentano ormai un appuntamento molto atteso ed apprezzato dagli appassionati di auto storiche e di turismo automobilistico e contraddistinguono la visione che la Federazione ACI ha del rapporto con i propri Soci e con i cultori del motorismo storico. Si tratta infatti di occasioni in cui tutti, sia gli esperti che i semplici appassionati, possono trascorrere una giornata con la propria auto, senza tensione agonistica, godendosi il piacere di guidare e visitando gli splendidi Borghi di cui il nostro Paese è straordinariamente ricco. L’edizione 2025 è caratterizzata dalla visita al Museo di Palazzo Ducale Mantova, al Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana e da un interessante percorso di 75 km. L’evento è dedicato a Tazio Nuvolari, il più grande pilota di tutti i tempi nonché Presidente dell’Automobile Club Mantova dal 1946 al 1953”.-
Come sottolineato anche dal Direttore Pottocar, protagonisti indiscussi della manifestazione si confermano i gioielli su quattro ruote che hanno scritto e continuano a scrivere la storia del motorismo. Decine le vetture attesa all’appuntamento con l’Automobile Club Mantova e tra le diverse già iscritte anche una Porsche 356a del 1957, una MG A Roadster del 1959 e una Ferrari 348 TS del 1992.

PROGRAMMA
Ore 08:00-09:00 – Ritrovo dei partecipanti in Piazza Sordello a Mantova: accoglienza, distribuzione contrassegni e materiale promozionale illustrativo.
Ore 09:30 – Partenza.
Ore 10:30 – Visita al Palazzo Gonzaga – Volta Mantovana.
Ore 12:00 – Partenza.
Ore 13:15 – Pranzo presso Officina del Panino in Piazza Sordello a Mantova, con saluti del Presidente e consegna riconoscimenti.
Ore 15:30 – Visita al Palazzo Ducale di Mantova (senza spostare le auto).

Info@golfpeoplemag.eu

Articolo 1

Testo Articolo 1 :

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.

Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *