Golfpeoplemag

AUTOMOTIVE. Citroën racconta la mobilità sostenibile su "Urban Green": ë-C4 protagonista della terza puntata a Reggio Emilia

 

DAL MONDO DEL  NEWS   AUTOMOTIVE E GREEN   STELLANTIS

 

BY@Patrizia Pierbattista

By@Mirella Pierbattista

 By@Laredazione

 

 
Sabato 29 marzo alle ore 10.00 continua su Rai Due “Urban Green”, un format innovativo condotto da Bianca Maria Santoro e Mario Acampa, prodotto da Etra Srl e basato su un’idea di Gianluigi Polisena. Sotto i riflettori della terza puntata, realizzata a Reggio Emilia, la nuova Citroën ë-C4, la versione 100% elettrica di C4, il modello di segmento C recentemente rinnovato insieme a C4X.
I nuovi modelli propongono cambiamenti significativi, acquisendo maturità e carattere, pur facendo leva sui loro storici punti di forza, come il comfort e lo spazio a bordo. Hanno mantenuto la loro identità nei rispettivi segmenti, sostenuta da un approccio che combina vari universi automobilistici, con una personalità che ora mostra maggiore fluidità, equilibrio e omogeneità. In tal modo, il Marchio risponde alle aspettative dei clienti di questo segmento, sempre più alla ricerca di semplicità, slancio, modernità e forza, attraverso una vettura che sfoggia un miglior assetto su strada. Su entrambi i modelli, il frontale è stato modificato per incorporare il nuovo logo e la rinnovata identità del Marchio. Sulla C4, anche la parte posteriore si è evoluta per conferire maggiore pulizia e sostanza, mentre la C4X mantiene il suo stile fastback spregiudicato e attraente.
Questo cambiamento nel design è accompagnato da un maggiore comfort a bordo, con l’adozione di nuovi sedili Citroën Advanced Comfort® ridisegnati e di un quadro strumenti digitale da 7″ che si affianca al touch screen da 10″. A queste caratteristiche si aggiungono le sospensioni Citroën Advanced Comfort®, lo spazio generoso per tutti gli occupanti e circa 20 tecnologie di assistenza alla guida, particolarmente utili nella guida quotidiana. Un viaggio a bordo della C4 o della C4X è chiaramente un’esperienza all’insegna del comfort che nessun’altra vettura sul mercato è in grado di offrire.
In Europa, questa evoluzione è accompagnata da una gamma di motori che promuove l’elettrificazione, consentendo ai consumatori di ridurre le emissioni di CO2 e di ottimizzare il proprio budget. I clienti potranno scegliere tra versioni termiche, i nuovi modelli Hybrid 100 (solo su C4) e Hybrid 136 e le proposte elettriche da 100 e 115 kW.
Un’offerta 100% elettrica curata nel dettaglio
Le nuove ë-C4 ed ë-C4X sono un’estensione dello spazio personale, un vero e proprio rifugio che trasforma ogni viaggio in un momento di relax e piacere. La promessa di ë-Comfort è quella di poter guidare in modalità elettrica con zero emissioni di CO2 durante la circolazione, zero rumori e zero odori, zero vibrazioni, zero sobbalzi e zero cambi di marcia, una coppia immediatamente disponibile per sensazioni di guida stimolanti e servizi programmabili a distanza per un’esperienza rilassante.
La distinzione tra le due offerte elettriche delle nuove ë-C4 e ë-C4X risiede principalmente nella loro autonomia e nell’adattabilità a diverse tipologie di viaggio: la versione con un’autonomia fino a 415 km per C4 e 425 per C4X* è particolarmente adatta agli spostamenti extraurbani, in quanto offre una maggiore flessibilità per i viaggi più lunghi, senza la necessità di ricariche frequenti. Questa versione è dotata di una batteria da 54 kWh e di un motore da 115 kW, che la rendono maggiormente in grado di soddisfare le esigenze degli utenti che percorrono regolarmente distanze più lunghe. La seconda versione, con un’autonomia fino a 355 km per C4 e 360 per C4X*, una batteria da 50 kWh e 100 kW di potenza, è una soluzione economica per gli spostamenti di tutti i giorni nelle aree urbane e suburbane, pur essendo adatta alle lunghe percorrenze grazie al sistema di ricarica rapida. La ricarica rapida durante i lunghi viaggi è un requisito più che mai essenziale: le nuove ë-C4 ed ë-C4X soddisfano appieno questa esigenza, grazie alla possibilità di utilizzare caricabatterie rapidi da 100 kW. Il veicolo recupera circa 10 km di autonomia al minuto e può ripristinare l’80% della carica in meno di 30 minuti. Grazie a questa flessibilità, le ë-C4 ed ë-C4X sono sempre pronte per il prossimo viaggio, ovunque ci si trovi.
Il racconto della mobilità elettrica
“Urban Green” racconta l’evoluzione delle città, dal punto di vista di spazi, delle nuove espressioni di sostenibilità, dei più evoluti modelli di fruizione urbana. Questi progressi impongono anche lo sviluppo di una nuova mobilità, la transizione energetica a cui stiamo assistendo, che porta con sé nuove esigenze e nuovi vantaggi.
Nel corso delle dieci puntate, la sfida della mobilità elettrica sarà raccontata al grande pubblico da Citroën, che con la sua nuova gamma elettrificata è capace di rispondere alla diffusa esigenza di una mobilità sempre più sostenibile. Dopo la prima puntata di Torino e la seconda di Genova e la terza a Reggio Emilia, la gamma Citroën continuerà a viaggiare attraverso tutto lo Stivale, toccando centri importanti come Padova, Mantova, Roma, Milano, Taranto, Perugia e Bari, e ogni città avrà un modello come protagonista.
Info@golfpeoplemag.eu

Articolo 1

Testo Articolo 1 :

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.

Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *