Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
DAL MONDO DEL NEWS:AUTOMOTIVE .Sabato 22 marzo alle ore 10.00 continua su Rai Due “Urban Green”, un format innovativo condotto da Bianca Maria Santoro e Mario Acampa, prodotto da Etra Srl e basato su un’idea di Gianluigi Polisena. “Urban Green” racconterà l’evoluzione delle città, dal punto di vista di spazi, delle nuove espressioni di sostenibilità, dei più evoluti modelli di fruizione urbana. Questi progressi impongono anche lo sviluppo di una nuova mobilità, la transizione energetica a cui stiamo assistendo, che porta con sé nuove esigenze e nuovi vantaggi.
BY@Patrizia Pierbattista By@Mirella Pierbattista
By@La Redazione
Nel corso delle dieci puntate, la sfida della mobilità elettrica sarà raccontata al grande pubblico da Citroën, che con la sua nuova gamma elettrificata è capace di rispondere alla diffusa esigenza di una mobilità sempre più sostenibile. Dopo la prima puntata di Torino, la gamma Citroën continuerà a viaggiare attraverso tutto lo Stivale, toccando centri importanti come Genova, Reggio Emilia, Padova, Mantova, Roma, Milano, Taranto, Perugia e Bari, e ogni città avrà un modello come protagonista.
Citroën AMI sulle strade di Genova
Nella seconda puntata, la protagonista sarà Citroën AMI, il quadriciclo elettrico che ha rivoluzionato la mobilità urbana, pensato per un pubblico giovane e per chi cerca una soluzione pratica, sostenibile e accessibile. AMI percorrerà le strade di Genova, dimostrando la sua agilità negli spazi urbani e l’importanza di una mobilità più consapevole fin dalla giovane età.
La puntata affronterà un tema di grande valore sociale: il progetto “Gëneration AMI – a scuola di antibullismo”, nato in seguito agli attacchi ricevuti dal modello e diventato un’iniziativa educativa che, negli ultimi tre anni, ha coinvolto oltre 17.000 studenti e più di 50 scuole in tutta Italia.
Al fianco di questo messaggio di responsabilità sociale, Citroën Ami – 100% electric rappresenta un modello di mobilità sostenibile e accessibile, permettendo ai giovani di esplorare il tema dell’innovazione ambientale e dell’inclusività. La Citroën Ami è un quadriciclo leggero elettrico che può essere guidato senza patente da chi ha almeno 14 anni, offrendo un’alternativa ecologica e sicura per gli spostamenti urbani. Con una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia fino a 75 km, è ideale per le esigenze di micromobilità dei giovani. La batteria da 5,5 kWh si ricarica completamente in circa 3 ore da una normale presa domestica.
Citroën ribadisce così il proprio impegno non solo nella transizione verso una mobilità sostenibile, ma anche nel supporto ai giovani, promuovendo un’educazione all’elettrico e contribuendo a sensibilizzare le nuove generazioni su temi fondamentali come il rispetto e l’inclusione.
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.








